- metilammina
- me·ti·lam·mì·nas.f. TS chim.ammina derivabile dall'ammoniaca per sostituzione di un atomo di idrogeno con un metile, che si presenta sotto forma di composto gassoso usato per la concia delle pelli, per la preparazione di coloranti, esplosivi, prodotti farmaceutici, ecc.\VARIANTI: metilamina.DATA: sec. XIX.ETIMO: comp. di metil- e ammina.
Dizionario Italiano.